IGNANI, Dino; DI CASTRO, Matteo (ed.); MARASCA, Elena (ed.)
Dark Rome 1982–1985
This book gather Dino Ignani’s Dark Portraits collection, a selection of approximately 200 photographs that are part of a much larger series of shots, mostly portraits, taken over the course of five years, and effectively evoke the spirit of the 1989s in the dynamic city of Rome. Ignani’s research is a window on the look of the young adults who animated the clubs of the so-called Dark scene in Rome, a scene that was in fact diverse and multifaceted, presenting a range of unprecedented aesthetic and individual declinations that flowed into other moods and styles of the time. [publishers’ note]
Il libro raccoglie circa 200 fotografie della collezione “Dark Portraits” di Dino Ignani, un progetto fotografico che cattura la Roma degli anni Ottanta attraverso ritratti dei giovani-adulti della scena dark. Le immagini esplorano il look di una generazione che animava i club romani, un mondo fatto di abbigliamenti, accessori, acconciature e make-up che diventano espressione di identità e stile. Ignani documenta questo fenomeno con ritratti in bianco e nero, trascurando il caos della dancefloor, in una “dark room romana” allestita nelle discoteche. Il libro rievoca un periodo in cui la Roma notturna era un crocevia di influenze londinesi e tendenze locali, con set fotografici mobili che catturano l'energia mutevole della scena. A dieci anni dalle prime pubblicazioni, il progetto si rinnova, includendo scatti a colori, pose di gruppo e immagini legate a eventi. Dark Rome è arricchito da articoli, poster e inviti che restituiscono il suono e il mood di quegli anni, rivelando due volti della città: il giorno dei poeti e la notte dei “nightseekers.”
Texts by / Testi di Matteo Di Castro, Daniela Amenta, Diego Mormorio.
Bilingual Italiano / English.
Published by Viaindustriae publishing, 2024
Design by Roberto Capozucca / Studio Viaindustriae
Monographs / Scenes / Photography